aree interne

Jovanotti sull’Amiata: fenomenologia del testimonial

Giovedì 18 Giugno 2020, tarda mattinata sonnecchiosa, il cielo non è quello che ti aspetteresti in questa stagione.  All’improvviso una Pinarello rosa fosforescente emerge dal verde della faggeta, risalendo la lingua d’asfalto che finisce proprio in cima al Monte Amiata, a pochi metri dalla croce monumentale. Ci sono un una decina di persone ad aspettarla. Ma perché? Perché in cima…

Calma e sangue freddo. Tornerai a vendere

Una delle più grandi incognite che il Covid-19 ha messo davanti a piccoli e grandi imprenditori: torneremo mai a vendere come prima? All’inizio il virus è stato forse sottovalutato da tutti, partendo dalle classi dirigenti fino ai comuni cittadini, poi ci si è iniziati a domandare che effetto avrebbero avuto il lockdown, la successiva crisi economica, i risvolti psicologici di…

Il digitale per aprire al mondo i territori periferici

Globalizzazione e digitale sono due parole che hanno molto in comune, non tanto per il loro significato ma quanto per lo sviluppo parallelo che hanno avuto in questi anni. Entrambi questi fattori hanno luci ed ombre.  La globalizzazione La globalizzazione ha connesso tutto il mondo, scavalcando i confini geografici, allargando quelli economici, non tenendo conto di quelli sociali. Spesso però…

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart