Come una piccola attività può convertirsi per vendere online

Come una piccola attività può convertirsi per vendere online

Il sindaco non avrà mai le nostre chiavi

Fin dal primo giorno di lockdown, ci siamo attivati per studiare nuove strategie, nuovi sitemi di comunicazione per i nostri clienti, e nuove idee di business, per permettere sia alla nostra agenzia che a loro di non arrendersi di fronte a questo duro periodo per l’economia.
Nel nostro DNA lo smartworking è sempre esistito, non è quello il fattore che abbiamo sofferto, piuttosto, c’è stato uno stravolgimento strategico per quanto riguarda la nostra operatività e dei business dei nostri clienti. 
Filari – stories & wine – nel caso specifico, azienda che è molto vicina a noi in tutti i sensi, ha la sede proprio vicino al nostro Studio, è una piccola distribuzione di vino che opera sul territorio.
Come potete immaginare, lavorando con i ristoranti e con gli eventi enoturistici, dopo il lockdown hanno dovuto serrare al 100% l’attività.

Capiamoci di più con Francesco

Nel video Francesco ci spiega meglio l’operatività del lavoro realizzato per Filari.

Come avventurarsi nella vendita online?

Il percorso con loro è stato molto logico e schematico, abbiamo utilizzato le risorse disponibili convertendo il business per il cliente finale, cercando uno spazio di mercato nel campo della vendita online.
Idea vincente che differenzia Filari è sicuramente il WineBox, prodotto esclusivo che mette in relazione un vino del territorio con una selezione accurata di prodotti gastronomici.
A questo punto abbiamo strutturato l’e-commerce su piattaforma Shopify, qualche giorno di lavoro e in meno di 5 giorni lo store era online e pronto a ricevere i primi ordini.
La strategia di comunicazione è stata ed è ancora oggi orizzontale su tutti i canali a nostra disposizione:
    • Online store
    • Vetrina Facebook
    • Instagram Shopping
    • Google Shopping
    • DEM Automation
    • Google ADS

… e chi più ne ha più ne metta.

Il tono di voce è molto vicino all’utente, ha un aspetto che si vuole staccare dal solito commerce di vino, ma avvicinarsi piuttosto ad essere un consulente personale vicino alle aziende, facendo percepire l’esclusività del fatto che un catalogo di prodotti ricercati che fino ad oggi era accessibile solo a ristorati.
I contenuti, creati ad hoc fanno vivere all’utente un percorso dedicato sì all’acquisto, ma che passa tramite contenuti di valore assoluto, come opinioni di esperti, presentazioni di aziende, video e molto altro.
Ed ora basta dilungarsi con i tecnicismi, date uno sguardo personalmente voi al risultato ottenuto. Fateci sapere cosa ne pensate!

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart